
Piacere autunnale: piatti che scaldano il cuore

Il top quando le giornate si accorciano? Gustarsi piatti autunnali e dolci prelibatezze. Ecco le nostre ricette preferite e consigli per la cucina autunnale!
Zuppe deliziose, facili e veloci da preparare

L'autunno è la stagione delle zuppe e un piatto fumante scalda non solo lo stomaco, ma anche il cuore. Con il frullatore giusto le tue ricette preferite ti riusciranno in un baleno. Inoltre le zuppe si prestano benissimo al congelamento per quando non hai tempo o voglia di cucinare.
Frullatori a bicchiere con programma zuppe
Per preparare la zuppa calda senza usare la pentola. Basta inserire la verdura fresca con tutti gli altri ingredienti nel bicchiere del frullatore e avviare l'apposito programma. Le lame non solo riducono in crema, ma la scaldano anche per via dell'attrito e il passato è subito pronto!
Ricetta: vellutata di pomodori
250 ml di acqua, 250 ml di latte di mandorle, 500 g di pomodori peretti, ¼ di cipolla rossa, 1 peperone rosso, 1 spicchio di aglio, 60 g di pomodori secchi, 70 g di anacardi, 1 cucchiaio di origano, 1 punta di cannella, 2 manciate di basilico fresco
Metti tutti gli ingredienti nel frullatore e prepara la vellutata con il programma zuppe. Guarnisci con le foglie di basilico e servi.
Frullatori a immersione: un portento in cucina
I frullatori a immersione sono l'alternativa maneggevole e salvaspazio nonché un accessorio utilissimo per la prima cucina della propria vita. A differenza del frullatore a bicchiere con programma zuppe, il frullatore a immersione riduce in crema gli ingredienti direttamente nella pentola. Facile e veloce anche così; inoltre il frullatore a immersione è subito pulito.
Scopri qui ricette di zuppe autunnali per ogni occasione.
Quale frullatore fa per te?
Briosi alleati per le tue ricette autunnali

Potenza intelligente: frullatore a bicchiere Braun PowerBlend 9
Ricette per waffel
Per il brunch domenicale o per accompagnare il caffè … le cialde, declinabili in infinite versioni con i topping, si preparano in fretta. Ecco alcune delle nostre ricette preferite.
Waffel:
Cialde classiche
Tutto ciò che ti serve per queste deliziose cialde a nido d'ape, sono un paio di ingredienti e un'apposita piastra per cialde.
Vai alla ricetta
Cialde belghe vegane
Anche per vegani! Questa ricetta ti propone, oltre al classico waffel marrone dorato, anche una squisita variante al cioccolato.
Vai alla ricetta
Topping:
Prugne al mosto d’uva
Le prugne sono fra gli ingredienti classici della cucina autunnale. La versione senza alcol del topping prevede il succo d'uva.
Vai alla ricetta
Bacche calde, gelato alla vaniglia e croccante ai datteri
Questo delizioso topping è al contempo caldo, freddo, fruttato e fragrante con un croccante di datteri e mandorle.
Vai alla ricetta
Composta di frutta esotica
I frutti esotici ti fanno impazzire? Allora questo originale topping con mango e frutto della passione ti conquisterà.
Vai alla ricetta

Accessori imperdibili per la cucina autunnale

Grigliacastagne
Caldarroste a casa come al mercato! Lasciate innanzitutto le castagne in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti. Elimina quelle che vengono a galla, incidi una croce sulle rimanenti e falle arrostire per circa 20 minuti. E il bello è che esistono intelligenti apparecchi combinati con il grigliacastagne che, quando non è il periodo delle caldarroste, puoi usare come normali grill da tavola o per deliziose crêpe.
Essiccatori
L'antichissima tradizione di conservare frutta, verdura, funghi ed erbe aromatiche è di nuovo in voga nella cucina contemporanea. Gli essiccatori consentono di conservare gli alimenti in modo naturale, preservandone il gusto, i valori nutritivi e i sali minerali. Inoltre la disidratazione è la tecnica ideale non solo per preparare snack sani, ma anche per creare guarnizioni decorative.
Macchine per il pane
Quando fuori fa caldo, si prende volentieri la bici per fare un salto dal panettiere al mattino presto, ma in autunno quando è freddo e umido … anche no! Con una macchina del pane puoi avere il pane fresco per colazione. Decidi la sera prima quale ricetta preparare, metti gli ingredienti nella macchina e imposta il timer. Al resto ci pensa la macchina: impasta, cuoce e mantiene calda la pagnotta.