1. Pagina iniziale
  2. Incoronati barista!
Tutto il gusto del caffè

Incoronati barista!

Caffé
4. febbraio 2022

Con alcuni buoni consigli, il cappuccino perfetto lo prepari da te in tutta facilità. Ti mostriamo gli strumenti che ti occorrono per sentirti davvero barista a casa tua e la tecnica per creare sulla schiuma cremosa briosi cuori, graziosi fiori e delicate foglie.

La schiumetta perfetta: si fa così

Il tuo capolavoro dipende dalla consistenza della schiuma. La schiuma non deve essere troppo compatta né voluminosa. L'ideale è una consistenza leggermente densa. Quando fai la schiuma, tieni il bricco in mano. Quando il latte raggiunge i 60 °C - in pratica la temperatura che i più riescono ancora a sopportare mantenendo la presa - la consistenza è quella giusta. Che latte utilizzare è una questione di gusti. Oltre al latte intero vanno benissimo anche quello di avena e quello di soia.

Che utensili mi servono?

Per le artistiche creazioni di latte come cuori, foglie e fiori ti bastano un montalatte e un bricco con beccuccio. In alcuni montalatte il beccuccio è già integrato. Se si ha la giusta tecnica oscillatoria e rotatoria, non servono altri strumenti. Chi volesse poi cimentarsi col disegno di figure geometriche sfaccettate, dovrà munirsi di cucchiaino da caffè e stuzzicadenti.

La tecnica è tutto.

Per preparare un latte macchiato davvero artistico è fondamentale versare velocemente e uniformemente la schiuma. La distanza dalla tazza o dal bicchiere dovrebbe essere di circa 5 cm. Se tieni il bricco più in alto, il latte affonderà nel caffè e rilascerà meno schiuma in superficie. Se lo versi più da vicino, la schiuma ricoprirà l'intera superficie e sarà impossibile disegnarvi qualcosa. Fai delle prove: l'esercizio è il miglior maestro.

Quali macchine si prestano?

La base per l'arte del cappuccino è un espresso dalla consistenza cremosa. Ci sono diverse macchine in grado di farlo. La tendenza attuale è chiaramente orientata ai sistemi a capsule. In questo ambito, Delizio e Nespresso offrono eccellenti esperienze gustative. Chi preferisce qualcosa di più classico, dovrà puntare su una macchina con portafiltro, che è naturalmente più affine all'artistica manualità di un vero barista. Le macchine da caffè automatiche sono una buona soluzione e offrono tutte le possibilità nella scelta dei chicchi.


Tante possibilità di preparare il caffè


Set barista per casa

Che si tratti di espresso, cappuccino o latte macchiato, con la Barista Pack De'Longhi i modi di preparare il caffè sono illimitati. Il set contiene una macchina con portafiltro di ottima qualità, con montalatte professionale, un macinacaffè estraibile, un pestello, un battifiltro e un elegante bricco in acciaio inox.

Per saperne di più


Il piacere del caffè, senza intoppi

Il filtro AquaClean Philips allunga la vita della tua macchina e assicura che il gusto del tuo caffè resti eccellente e inalterato. Questo kit di manutenzione fa sì che le parti mobili della tua macchina funzionino sempre senza intoppi e che non si formino ostruzioni provocate dai resti di caffè.

Per saperne di più


Prodotti invitanti per gli amanti del caffè

Montalatte

Montalatte

Macinacaffè

Macinacaffè



Il caffè diventa ancor più buono

Il caffè diventa ancor più buono

Scoprite quante tazze di caffè si possono bere ogni giorno senza esitazione e quali effetti positivi la bevanda ha sul corpo.
Ricetta consigliata: latte di mandorla al matcha

Ricetta consigliata: latte di mandorla al matcha

L'alternativa vegana: latte di mandorla schiumato, dolcificato con sciroppo d'acero e aromatizzato con polvere di matcha.
Il gusto dello stile

Il gusto dello stile

L'eleganza della porcellana fa del sorseggiare un caffè una vera esperienza gustativa. Scopri la nostra grande scelta di tazze e piattini.
Guida alle macchine da caffè

Guida alle macchine da caffè

A seconda di gusti e preferenze, alla preparazione di bevande calde si prestano differenti apparecchi. Ti aiutiamo a scegliere.