
Proprio l'ideale per un'alimentazione orientata al benessere

Chi opta per una dieta vegetariana o a base esclusivamente vegetale non rinuncia al gusto. Che questa alimentazione giovi a se stessi e all'ambiente è un piacevole effetto secondario. Come per qualsiasi tipo di dieta vale il principio: deve essere fresca ed equilibrata!
La piccola grande differenza tra vegano e vegetariano
Chi opta per un'alimentazione vegetariana non consuma prodotti provenienti da animali morti. Con le uova, il latte, il burro e il miele si ricorre tuttavia ad alimenti per la cui produzione vengono allevati animali da reddito. Si tratta di ingredienti che rendono i pasti gustosi e che contengono sostanze nutritive preziose, che invece sono assenti in una dieta esclusivamente vegana. Per questo le persone che seguono quest'ultimo tipo di dieta dovrebbero prestare particolare attenzione alla varietà e alla densità nutritiva degli alimenti. Potrebbe essere eventualmente necessario per loro assumere un integratore alimentare.


Salute, benessere degli animali, ambiente: ci sono motivi a sufficienza
Spesso le persone passano a una dieta senza carne o esclusivamente a base vegetale per motivi di salute. Alcuni non vogliono più vivere in conflitto con se stessi: da un lato amano e si prendono cura dei loro canarini, cani e gatti, dall'altro trattano gli altri animali in modo non altrettanto speciale. Anche l'ambiente è spesso un fattore decisionale: la produzione di carne e di prodotti animali determina un ciclo della merce che, tenuto conto del vantaggio fisiologico dell'alimentazione a base di carne, comporta emissioni eccessive di gas serra nell'atmosfera. Una cosa è certa: nutrirsi seguendo una dieta vegetariana o vegana non è una scelta sbagliata.
Freschezza e varietà sono sempre principi corretti
Chi desidera seguire una dieta vegetariana o esclusivamente a base vegetale presto deve confrontarsi con una difficoltà: ampliare il proprio repertorio culinario. Oggi sappiamo infatti che per un'alimentazione sana servono soprattutto prodotti vari e freschi. Ci si può nutrire con alimenti vegetariani mangiando pasta, ma si rischia spesso di incorrere in una dieta sbilanciata. I carboidrati dovrebbero provenire da fonti diverse: patate, mais e riso sono le più comuni. I legumi, in combinazione con la verdura fresca, sono perfetti per un'alimentazione vegetariana o a base vegetale, dato il loro apporto di carboidrati e di proteine. La verdura da aggiungere ai carboidrati dovrebbe essere la più fresca possibile, in modo da contenere la massima quantità di sostanze vitali. In inverno si possono usare anche verdure surgelate. Magari è arrivato il momento di investire in nuovi elettrodomestici da cucina? Qui sotto trovi alcune idee.


Alimentarsi con gusto, con tutto quello di cui si ha voglia
Il settore alimentare si sta adoperando per soddisfare il desiderio sempre crescente di una nutrizione con la minor quantità di carne possibile. Ma cosa fare se qualcuno in famiglia non è pronto a rinunciare al modello classico "proteine di origine animale, verdura decorativa e contorno saziante"? Alla tua Migros trovi numerosi prodotti sostitutivi della carne per la preparazione di piatti che soddisfano l'appetito di chi desidera questa combinazione. Inoltre, ora trovi anche il marchio V-Love, con tutta una serie di prodotti a base vegetale che assicurano una cucina gustosa in tutte le sue varianti. L'assortimento V-Love si sta ampliando velocemente.