
Consigli per le pulizie e dispositivi per chi soffre di allergie

Con le misure giuste chi è allergico a pollini, peli di animali, acari della polvere o soffre di asma può alleviare i propri sintomi. Ecco qualche consiglio...
10 consigli per le pulizie per chi soffre di allergie
1. Pulizie regolari: fai le pulizie una volta alla settimana con uno straccio umido e all'occorrenza aumenta la frequenza in caso di un'allergia stagionale.
2. Addio al piumino: per spolverare è meglio utilizzare un panno in microfibra umido o un panno antipolvere elettrostatico in modo da catturare la polvere, i pollini e gli altri allergeni invece di farli turbinare in aria.
3. Usare un aspirapolvere con filtro HEPA: gli aspirapolvere indicati per le persone allergiche filtrano l'aria in uscita e trattengono fino al 99,9% degli allergeni. Gli apparecchi con luce UV agiscono contro gli acari.
4. Pulire i mobili imbottiti: divani, poltrone e cucce di animali domestici sono come magneti per gli allergeni. Vanno puliti spesso con l'aspirapolvere e un panno leggermente umido.
5. Lavare i tessili: lava regolarmente i vestiti e la biancheria da casa con un detersivo ipoallergenico. Evita gli ammorbidenti profumati. Il lavaggio a 60 °C uccide gli acari.

Per pulire l'aria premendo un pulsante
Dichiara guerra agli allergeni

10 consigli per le pulizie per chi soffre di allergie (continuazione)
6. Pulire a vapore la moquette: le pulitrici a vapore agiscono in profondità contro gli acari della polvere. Osservare le istruzioni per la cura dei tappeti.
7. Pulire le finestre dopo la pollinazione: tenere le finestre possibilmente pulite, così quando si arieggia entrano meno pollini nei locali.
8. Arieggiare in modo strategico: le persone allergiche ai pollini dovrebbero evitare le finestre inclinate e arieggiare a fondo in modo strategico. In campagna la concentrazione di pollini è minore tra le 18.00 e mezzanotte, in città tra le 6.00 e le 8.00.
9. Prendersi cura degli animali domestici: spazzola e fai regolarmente il bagno ai tuoi animali domestici, così perdono meno peli e squame di pelle. Rendi la tua camera da letto un luogo protetto privo di animali.
10. Usare un purificatore d'aria: i purificatori d'aria filtrano l'aria in casa e riducono efficacemente le sostanze dannose e gli allergeni come la polvere, i pollini, le spore della muffa e i peli di animali.
Misurare la qualità dell'aria in tutta facilità
Dispositivi smart contro gli allergeni in casa
Monitoraggio della qualità dell'aria: i sensori ambientali misurano la concentrazione di sostanze nocive e dei pollini e il rischio di muffa in tempo reale, ti informano via app quando i valori sono troppo alti e danno consigli per migliorare la qualità dell'aria in casa.
Termostato smart: i termostati intelligenti regolano la temperatura individualmente in ogni stanza e possono così prevenire la formazione di muffa.
Robot aspirapolvere: un potente robot aspirapolvere ti aiuta a liberare ogni giorno i tuoi pavimenti dalla polvere e dagli allergeni senza dover fare grandi sforzi. L'ideale per persone allergiche agli acari della polvere e durante la stagione dei pollini.
Deumidificatore: mantieni l'umidità dell'aria sotto il 50% in casa per contrastare la formazione della muffa e la proliferazione degli acari della polvere. I deumidificatori intelligenti dotati di igrometro ti semplificano la vita.
Purificatore d'aria: gli apparecchi con sensore ambientale integrato possono misurare la qualità dell'aria e filtrarla per rimuovere automaticamente gli allergeni.
