La tua guida ai droni

Aggiungi una nuova prospettiva al tuo album di famiglia con un drone! Oltre che divertenti, le spettacolari riprese aeree sono anche bellissime. Ti presentiamo i diversi modelli della marca DJI spiegandoti anche di cosa tenere conto.
Scopri ora il nostro assortimento:
Le principali regole dell'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) in materia di droni:

Regola 1: rispetto la sfera privata altrui.
Per l’esercizio di droni si applicano la legge federale sulla protezione dei dati e le misure di protezione della sfera privata sancite a livello civile. Per questo motivo non faccio mai volare il mio drone a bassa quota al di sopra di proprietà private oppure di luoghi pubblici dove si ritrovano le persone.

Regola 2: non metto in pericolo persone o animali

Regola 3: non sorvolo riserve naturali vietate
I droni non possono sorvolare le bandite di caccia e le riserve d’importanza internazionale e nazionale di uccelli acquatici e migratori. Le aree in questione sono evidenziate in giallo nella carta dei droni dell’UFAC.

Regola 4: Senza autorizzazione, il mio drone:
- non si avvicina a più di 5 km da aeroporti e eliporti.
- non si avvicina alle aree di interventi di emergenza con luci blu.
- non sorvola assembramenti di persone e non si avvicina ad essi a meno di 100 m.
- rimane costantemente nel mio campo visivo (video occhiali e cannocchiali non contano).
- non vola se supera i 30 kg di peso.

Regola 5: dispongo di una copertura assicurativa sufficiente

Regola 6: evito per tempo altri aeromobili
Il pilota di un aeromobile difficilmente riesce a riconoscere per tempo un piccolo drone; spetta pertanto a me evitare in tempo altri velivoli e mantenere sempre una distanza adeguata.

I nostri droni sono di DJI. Quest'azienda cinese specializzata in tecnologie è leader di mercato nel campo dei multicotteri facili da usare e definisce gli standard di mercato per la tecnologia dei droni. Da noi trovi sei modelli in diverse versioni. Le differenze sono spiegate qui.
Scopri ora il nostro assortimento:

DJI Spark
Risoluzione fotografie: 12 Mpx
Risoluzione riprese video: Full HD

DJI Tello
Risoluzione foto: 5 Mpx
Risoluzione riprese video: HD

DJI Mavic
Risoluzione fotografie: 12 Mpx
Risoluzione riprese video: 4K

DJI Mavic 2 Zoom
Risoluzione fotografie: 12 Mpx
Risoluzione riprese video: 4K

DJI Mavic 2 Pro
Risoluzione fotografie: 20 Mpx
Risoluzione riprese video: 4K

DJI Phantom 4
Risoluzione fotografie: 20 Mpx
Risoluzione riprese video: 4K

DJI Inspire 2 senza fotocamera

I droni sono dotati di specifiche che possono sembrare complesse per i non addetti ai lavori. Di seguito ti spieghiamo il significato di caratteristiche come ActiveTrack, Gimbal e altro.

ActiveTrack
Registrare video in movimento è difficile. La camera trema e il soggetto non resta centrato come dovrebbe. Inoltre possono intervenire improvvisi cambi di velocità e direzione. La funzione ActiveTrack risolve questo problema. Mediante il comando a distanza o lo smartphone il soggetto viene selezionato e fissato dalla camera.

Return To Home
Grazie a questa funzione il drone ritorna in autonomia al punto di partenza e atterra. Quando la batteria si scarica o il segnale radio si interrompe il drone ritorna automaticamente al punto di partenza, ma la funzione può essere anche attivata in modo mirato.

Riconoscimento degli ostacoli
La combinazione di camera e sensori a infrarossi consente al drone di reagire in modo attivo. Inserendo questa modalità, i droni con riconoscimento degli ostacoli reagiscono agli ostacoli, evitandoli o fermandosi per non entrare in collisione. Il pilota riceve un avviso tramite il comando a distanza o lo smartphone.

Gimbal
Il Gimbal, se integrato nel drone, compensa gli sbalzi. Questo dispositivo svolge quindi il ruolo di stabilizzatore ottico dell'immagine. Vi sono Gimbal che compensano i movimenti su una o due dimensioni. I dispositivi più efficaci sono quelli che consentono una stabilizzazione compensando i movimenti in tutte le tre dimensioni.