L'ultima generazione della tecnologia di telefonia mobile 5G

Interventi chirurgici a distanza in tempo reale, automobili autonome, streaming di film in 8K: la generazione più recente della rete mobile promette possibilità senza precedenti. Cosa è di preciso il 5G? Il tuo smartphone lo supporta?
Cosa è di preciso il 5G?
ll 5G è il nuovo standard di telefonia mobile di quinta generazione. Rispetto alla rete 4G in uso attualmente, la velocità di trasmissione dei dati del 5G è 100 volte maggiore. La nuova tecnologia non fissa però nuovi standard solo per quanto riguarda la velocità. Nel 5G il tempo di reazione, detto anche "latenza", è 30-50 volte più breve rispetto al 4G. Ciò consente di trasmettere grandi quantità di dati in tempo reale, una prestazione che apre innumerevoli possibilità sia per gli utenti privati sia per il settore tecnologico.
In qualità di utente privato, il 5G è importante?
In linea di principio il 5G è utile a tutti in modo diverso. In ambito domestico questa tecnologia svolge ancora un ruolo limitato, soprattutto perché la maggior parte della gente a casa usa Internet tramite la fibra ottica o la WLAN. La situazione è diversa nei luoghi molto frequentati, come ad esempio nei centri città dove grazie al 5G possono collegarsi alla rete mobile ed essere online contemporaneamente fino a un milione di persone per chilometro quadrato. La nuova tecnologia consente anche lo streaming mobile di video e videogiochi con risoluzione 4K o addirittura 8K.


Nuove opportunità per le aziende tecnologiche
Attualmente per il 5G le aziende del settore delle telecomunicazioni si focalizzano soprattutto sull'economia. Le tecnologie innovative come Internet delle cose (IoT), interventi chirurgici a distanza (eHealth), Smart Construction, automobili autonome, Virtual Reality e Augmented Reality sono alcune delle parole magiche. Queste tecnologie necessitano di elevata capacità e latenza ridotta. Da questo punto di vista il 5G è un pezzo importante del puzzle per promuovere le innovazioni e creare quindi migliaia di nuovi impieghi.
Quanto è buona la copertura del 5G?
Il test indipendente sulla rete effettuato dalla rivista specializzata «connect» ha analizzato la qualità della copertura del 5G in Svizzera (cfr. «connect 1/2021»). I risultati hanno evidenziato che i tre maggiori provider svizzeri di telecomunicazioni vantano un «livello alto». Secondo l'indagine, Swisscom e Sunrise offrono il 5G non solo in molte città, ma anche in campagna. Nessun provider può tuttavia garantire ancora la copertura in tutta la Svizzera come invece per l'attuale 4G.
Quali dispositivi sono compatibili?
Chi desidera utilizzare la nuova tecnologia necessita di dispositivi adatti. Gli smartphone e i tablet in uso oggi non sono ancora 5Gready. Tutti i produttori rinomati propongono però già dispositivi compatibili con il 5G. Chi desidera quindi usufruire di un volume dati fino a 10 GBit/s deve per forza acquistare un dispositivo adatto.
Voci critiche
In Svizzera, l'ampliamento della rete 5G incontra parecchio scetticismo. Secondo l'UFCOM finora è stato però dimostrato con certezza un solo effetto nocivo per la salute dovuto alle radiazioni di questa tecnologia: il riscaldamento dei tessuti corporei tenendo il cellulare a diretto contatto con il corpo. Il fatto è che il 5G usa solo frequenze rientranti nella gamma delle attuali frequenze di telefonia mobile e WLAN. L'UFCOM sottolinea che per quanto riguarda le radiazioni di queste frequenze, in tutto il mondo sono già state raccolte numerose esperienze nell'arco di molti anni.

Ampia scelta di cellulari 5G
Prodotto consigliato da noi: Samsung Galaxy A43 5G Awesome Black
Mobilità smart e radiazioni ridotte: il nuovo Galaxy A32 5G, dotato di uno schermo fantastico (6,5") e tecnologia 5G superveloce, è il cellulare perfetto per tutti coloro che vogliono un dispositivo con emissione minima di radiazioni. Grazie a un valore SAR di soli 0,33 è uno dei cellulari 5G sul mercato con meno radiazioni. Un altro punto forte è la fotocamera quadrupla le cui funzioni assicurano possibilità pressoché illimitate.
