
Consigli per pulire la casa ogni giorno

I nostri consigli per le pulizie ti mostrano come rimuovere con semplici rimedi casalinghi lo sporco più ostinato e ottenere ottimi risultati.
Ecco i fantastici quattro con cui sbrigare quasi tutte le faccende domestiche
Apri la dispensa e avrai dei superpoteri tra le mani! Prima di ricorrere a detergenti aggressivi, o quando hai finito i prodotti di pulizia convenzionali, ecco quattro prodotti che sono sempre a portata di mano e possono aiutarti a pulire quasi ovunque.
• L'aceto può fare di più: grasso e incrostazioni si sciolgono grazie all'acidità dell’aceto. Puoi usare qualsiasi aceto economico, preferibilmente uno il cui profumo ti piace. Attenzione! L'aceto balsamico contiene zucchero ed è adatto solo per insalate.
• L'acido citrico risolve i problemi: acquistalo in farmacia o in drogheria. Ampiamente usato come conservante nell'industria alimentare, aiuta anche a rimuovere lo sporco ostinato, per esempio nella toilette o nella vasca da bagno. È anche usato come sostituto dell'aceto se ha un odore troppo pungente.
• La soda vanta una lunga tradizione: per le nostre bisnonne era più che sufficiente e ancora oggi è un detergente efficace. Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico che viene prodotto in grandi quantità perché necessario anche nella fabbricazione del vetro. È l'alternativa a detergenti costosi e non particolarmente salutari. Con la soda della drogheria puoi pulire forni incrostati, scarichi intasati, biancheria ingrigita o pietra naturale con crescita di alghe. Di norma sono necessari da uno a due cucchiai di soda per un litro d'acqua. Lascia sempre trascorrere il tempo necessario per farla agire.
• Dalla panificazione: anche il bicarbonato (idrogenocarbonato di sodio) è una soda, ma si usa per la cottura al forno. Come qualsiasi acido funziona bene contro lo sporco. Trucchetto: se non ti garba l'odore del tuo bucato, aggiungi 50 g di bicarbonato al detersivo e avvia il lavaggio a 60 gradi. Aiuta!

Il sale contro il vino rosso: leggenda metropolitana o verità?

I prodotti per un sorriso smagliante servono anche per pulire e far brillare molte altre cose
Astuzie frutto dell'esperienza di generazioni
• Per pulire bene il pavimento: il bicarbonato, agente lievitante, è consigliato per la pulizia dei tappeti. Basta inumidire leggermente il tappeto e cospargerlo di bicarbonato. Lasciare asciugare e poi passare l'aspirapolvere. Funziona anche con i materassi, ma è un lavoro pesante!
• Esalta la brillantezza: fai brillare a lungo la rubinetteria con la carta oleata. La cera forma un rivestimento sottile evitando così che le gocce d’acqua si asciughino sui rubinetti.
• Non solo contro la placca: con le leggere sostanze abrasive contenute nel dentifricio puoi far tornare a scorrere la piastra del ferro da stiro e lucidare il lavello in acciaio inox o i cucchiai d'argento finiti per sbaglio nella lavastoviglie.

Decalcificare regolarmente il bollitore conviene

Rimuovere il grasso e le impronte digitali dallo schermo